SUI SENTIERI DEL BORBONE- TREK

Due giornate immersi nel verde, nel Vallone di Forca D’Acero e nella Valle Inguagnera dove da millenni uomini e donne modellano e plasmano il profilo del monte… pastori, boscaioli, carbonai, briganti, soldati, contadini… dai Borboni agli eserciti della seconda guerra, luogo di battaglie. Tutto sullo sfondo di contadini e montanari Sandonatesi che con la loro caparbietà non hanno abbandonato questi luoghi continuando a vivere e far vivere la montagna.
Tra muri a secco, uliveti, boschi aie e nascondigli, tra storia e natura, leggende e tradizioni ascolteremo la voce di chi ha fatto di questi luoghi la propria vita.
CALENDARIO 2019: 13-14 Aprile; 19-20 Ottobre; 30 Novembre - 01 Dicembre
DIFFICOLTA': media
DURATA: 2 giorni/1 notti
EQUIPAGGIAMENTO: scarponcini da trekking, zaino (30 litri, sufficiente a contenere l'equipaggiamento), maglietta leggera, maglietta di ricambio, maglia in pile, giacca wind stopper, cappello, guanti, mantella o giacca per la pioggia, pantaloni comodi (no jeans), borraccia con acqua (1 lt), torcia elettrica, macchina fotografica, binocolo, occhiali da sole, crema di protezione solare.
COSTO: 90,00 € a persona; 80,00 € bambini sotto i 12 anni.
PERNOTTO E PASTI: Agriturismo-Fattoria didattica “LE CASE MARCIEGLIE” – San Donato Val di Comino
PRENOTAZIONI:
prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente telefonando al 338 6388453 o scrivendo a info@camosciara.com specificando nome e cognome, numero dei partecipanti e lasciando un recapito di cellulare.
INFORMAZIONI: Referente Versante Laziale Sandra Cedrone ( 3314946131)
___________________________________
PROGRAMMA
Sabato: Percorso ad anello. San Donato V. C. – aia – Miniere Borboniche – Bosco dell’Inferno – S. Donato V. C.
Arrivo libero a San Donato Val di Comino in mattinata e sistemazione in agriturismo. Alle 14.00 incontro con la guida nell’azienda agricola-agrituristica “Le Case Marcieglie” e spostamento in auto fino al paese. Partenza a piedi per le Miniere Borboniche di Re Ferdinando. Il sentiero sale dal Paese e attraversa uliveti coltivati e più in alto abbandonati dove il bosco riconquista i suoi spazi. Qui si può respirare la storia, le tradizioni e le legende di uomini e luoghi.
Rientro in agriturismo, cena con piatti tipici e prodotti dell’azienda agricola-agrituristica.
Sentieri percorsi: P1
Dislivello e lunghezza: 300 mt in andata e in ritorno; 8 km totali.
Domenica: Località Castelluccia – Valle Inguagnera – Valico dell’inguagnera e ritorno.
Dopo la prima colazione, ore 8.00 incontro con la guida in agriturismo e partenza con le autovetture per la località Castelluccia (18 km) per raggiungere il valico dell’Inguagnera .
Dalla Valle dell’Inguagnera non sarà difficile avvistare e ammirare esemplari di camosci, cervi e caprioli, al pascolo, oltre a numerosi rapaci diurni che dominano il cielo. Impareremo ad osservare e riconoscere i diversi escrementi, impronte e tracce di tutta la fauna del Parco .
Pranzo al sacco in quota fornito dall’agriturismo.
Rientro in agriturismo per le ore 17,00 per una doccia calda e partenza per le destinazioni di provenienza.
Sentieri percorsi: P3
Dislivello e lunghezza: 650 mt in salita in discesa; 8 Km totali.
_____________________________________
La quota include:
Assistenza di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Regionale; Sistemazione in agriturismo con colazione (in camere doppie; 10% in più sul costo a persona per sistemazione in camera singola); Cena del sabato; Pranzo al sacco della domenica.
La quota non include:
Eventuali spese ed extra personali
Trasporti e trasferimenti
Tutto ciò non espressamente indicato nella voce "la quota include".
_____________________________________
AVVERTENZE
SEGNALARE PARTICOLARI ESIGENZE ALIMENTARI
E' POSSIBILE PARTECIPARE ANCHE ALLE SOLE ESCURSIONI AL COSTO DI 20,00€ AD ESCURSIONE.
NUMERO MINIMO 6 PARTECIPANTI
N.B.: in caso di avverse condizioni meteo il programma può subire variazioni di itinerario, essere rimandato o annullato.
Seguici su fb Camosciara Escursioni e Trekking nel Parco Nazionale d'Abruzzo
STUDIATO PER TE E LA TUA FAMIGLIA
Trenino![]() |
Area Picnic![]() |
Mountain Bike![]() |
Cascate![]() |
PERCORSO GIORNALIERO RICCO DI ESPERIENZE UNICHE ... VI ASPETTIAMO DA APRILE A SETTEMBRE!!!
Meteo
Meteo Civitella Alfedena